FISCALITÀ

I cambiamenti più importanti nella fiscalità per l’anno 2025 riguardanti PIT [imposta sul reddito delle persone fisiche]

zmiany w PIT 2025

PIT sul regime di cassa

L’introduzione del PIT basato sul regime di cassa significa che gli imprenditori che opteranno per questa modalità non dovranno pagare l’imposta al momento dell’esecuzione del servizio, della consegna del bene o dell’emissione della fattura.
L’obbligo fiscale secondo il principio di PIT basato sul regime di cassa sorge nel momento in cui il cliente effettua il pagamento della fattura. Lo stesso principio si applica al riconoscimento dei costi deducibili dalle fatture di acquisto ricevute dai fornitori, vale a dire che essi saranno deducibili solo al momento del pagamento del bene o del servizio acquistato.

Possono avvalersi del metodo di PIT basato sul regime di cassa gli imprenditori titolari di imprese individuali che:

  • sono soggetti ad imposizione secondo la scala progressiva, l’imposta lineare, il regime IP BOX o il forfait sul reddito registrato,
  • hanno ottenuto, nell’anno precedente al periodo d’imposta, ricavi non superiori a 1.000.000 PLN,
  • non tengono la contabilità ordinaria,
  • presentano una dichiarazione scritta al direttore competente dell’agenzia delle entrate riguardante la scelta del regime di cassa.

Contributo sanitario

Nel 2025 entra in vigore la prima parte delle modifiche relative al pagamento del contributo sanitario da parte degli imprenditori. Le modifiche includono:

  • esclusione dalla base di calcolo del contributo dei ricavi e dei costi relativi alla vendita di immobilizzazioni materiali. Si tratta di una soluzione facoltativa: gli imprenditori potranno decidere autonomamente se includere o meno i ricavi derivanti dalla vendita di un’immobilizzazione materiale, e quindi i costi di acquisizione della stessa, nella parte non deducibile (non ammortizzata), nella base di calcolo del contributo sanitario. Se ciò per loro sarà vantaggioso, potranno includerli; in caso contrario, non saranno obbligati a considerare proventi dalla vendita di un’immobilizzazione materiale nella base di calcolo del contributo sanitario.
  • Riduzione della base minima di calcolo del contributo sanitario. Gli imprenditori tassati secondo le norme generali o con l’imposta ad aliquota fissa pagano il contributo sanitario in misura del 9% o del 4,9% del reddito, comunque il loro contributo non può essere inferiore al 9% del salario minimo. A partire dal 2025 il contributo sanitario minimo per gli imprenditori tassati con le norme generali, l’imposta ad aliquota fissa o con la carta fiscale sarà pari al 9% del 75% del salario minimo. Il contributo sanitario minimo sarà, dopo le modifiche, pari a 314,96 PLN al mese.

Limite per la tenuta della contabilità ordinaria

Dal 1° gennaio 2025 aumenta la soglia di ricavi oltre la quale gli imprenditori sono obbligati a tenere la contabilità ordinaria.
Le persone fisiche, i soci di società civili, le società in nome collettivo composte da persone fisiche e le società tra professionisti saranno obbligate a tenere la contabilità ordinaria se raggiungeranno o supereranno 2,5 milioni di euro di ricavi.

PODOBNE ARTYKUŁY

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

SMART MIXER

ENERGY MIXER

AEROMIXER 2018

BOSETTI & STOKŁOSA RACCONTA LA POLONIA

ARTICOLI PIÙ LETTI

Seguici su
Linkedin
Bosetti & Stokłosa Consulting