BUSINESS FOCUS

Energy Industry Mixer 2025: Evento Pieno di Ispirazioni e Oportunità

L’11 marzo 2025 si è tenuta la quinta edizione di Energy Industry Mixer – dell’evento internazionale organizzato in collaborazione con la città di Głogów, Zona Economica Speciale di Legnica (LSSE), Confindustria Polonia e Energemini. All’edizione di quest’anno hanno preso parte 90 partecipanti, tra cui i rappresentati delle imprese italiane invitate da Bosetti & Stokłosa Consulting, ai fini di avviare una collaborazione con il settore energetico polacco.

Banca Santander – lo Sponsor Principale dell’Evento

L’edizione di quest’anno dell’evento non avrebbe potuto avere luogo senza il supporto di Banca Santander, che ha svolto il ruolo di sponsor principale. Il suo impegno nello sviluppo di soluzioni innovative nel settore energetico ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra istituzioni finanziarie e imprese, sia polacche che internazionali.

Tema chiave del Panel: Termovalorizzazione dei rifiuti in Polonia

  • Durante l’Energy Industry Mixer di quest’anno si è svolto un Panel di discussione intitolato: “Termovalorizzazione dei rifiuti in Polonia – best practice,  nuovi progetti, aspetti legali, fondi pubblici per le amministrazioni locali e le imprese polacche nella prospettiva della cooperazione con le aziende tecnologiche italiane”.
    Gli esperti del settore hanno discusso le attuali sfide legate alla gestione dei rifiuti e le opportunità di finanziamento per soluzioni innovative in questo ambito. Il Panel è stato moderato dalla Signora Katarzyna-Wolny Tomczyk, Partner at ECO LEGAL Law Firm, Presidente dell’Associazione dei Produttori di Combustibili da Rifiuti e Biomassa [ZPPOB], Membro del Cluster Gestione e Riciclaggio dei Rifiuti.

Al panel di discussione hanno partecipato gli esperti, quali:

Aneta Arvati – Avvocato, Bosetti & Stokłosa Consulting,

Daniele Delodovici – Senior WTE Advisor– Montana Ambiente SpA

Davide Bramati – Vicepresidente e Direttore Tecnico di – Waste to Energy Corporation

Barbara Angeli – Rappresentante Commerciale – Necatec Italia srl

Roberto Carnelli – Direttore Generale e Direttore Commerciale – Nuova Impianti Srl

Paweł Wojna –Presidente del Consiglio di amministrazione – Azienda Comunale di Śrem

Daniel Stawecki – Vicepresidente del Consiglio di amministrazione di GPK Głogów

Marcin Bonisławski – Direttore dello sviluppo, Port Czystej Energii Sp. z o.o. (Gdańsk)

Malwina Nadobna-Wiznerowicz – Direttore per la Protezione Ambientale e l’Implementazione dell’Economica Circolare,  Gruppo Econ-EkoPartner Recykling sp. z o.o.

Waste to Energy – Tecnologia Chiave per lo Sviluppo Sostenibile

Durante il Panel è stato sottolineato quanto sia cruciale l’approccio waste to energy come soluzione al crescente problema dei rifiuti. Nell’ultimo anno, la quantità di rifiuti in Polonia è raddoppiata, il che è una conseguenza naturale dell’aumento del PIL – più consumiamo, più rifiuti produciamo. Pertanto, l’educazione della società, a partire dal livello scolastico, è di fondamentale importanza per accrescere la consapevolezza sui benefici derivanti dai moderni impianti di termovalorizzazione. I partecipanti hanno evidenziato che gli impianti di termovalorizzazione dei rifiuti non sono una fonte di cattivi odori e che possono migliorare significativamente la qualità della vita nelle città, grazie a una gestione efficiente dei rifiuti e alla produzione di energia.

Barriere Legali e Necessità di Cambiamenti

La Sig.ra Aneta Arvati, partner di Bosetti & Stokłosa Consulting, ha evidenziato le significative barriere legali che ostacolano lo sviluppo dinamico del settore waste to energy in Polonia. È stata sottolineata la necessità di riforme legislative che consentano un’implementazione più efficace delle nuove tecnologie e una semplificazione delle procedure di investimento. Attualmente, la domanda e l’interesse degli investitori sono stimati a 16 miliardi di złoty, un dato che dimostra l’enorme potenziale del mercato, ma che allo stesso tempo evidenzia la necessità di modifiche normative per facilitare la realizzazione di nuovi progetti.

Vantaggi della Cooperazione Internazionale

La cooperazione internazionale, in particolare con le aziende tecnologiche italiane, riveste un ruolo chiave per la Polonia. Le imprese italiane vantano una vasta esperienza nella gestione dei rifiuti e possono offrire soluzioni collaudate, conformi agli standard ambientali polacchi ed europei. I progetti congiunti non solo favoriscono il trasferimento tecnologico, ma accelerano anche gli investimenti.

Uno degli obiettivi principali dell’evento è stato quello di creare uno spazio per lo scambio di esperienze e lo sviluppo di relazioni commerciali tra aziende tecnologiche polacche e italiane. La presenza di numerosi rappresentanti del mondo imprenditoriale e delle amministrazioni locali ha sottolineato l’importanza crescente della cooperazione internazionale nel campo delle soluzioni energetiche innovative.

Riassumendo

L’Energy Industry Mixer 2025 si è rivelato un altro grande successo. Grazie al supporto della Banca Santander ed alla collaborazione con la città di Głogów, LSSE, Confindustria Polonia ed Energemini, l’evento è diventato una piattaforma ispiratrice per scambiare le conoscenze e creare le nuove relazioni commerciali. Non vediamo già l’ora della prossima edizione!

PODOBNE ARTYKUŁY

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

SMART MIXER

ENERGY MIXER

AEROMIXER 2018

BOSETTI & STOKŁOSA RACCONTA LA POLONIA

ARTICOLI PIÙ LETTI

Seguici su
Linkedin
Bosetti & Stokłosa Consulting