FISCALITÀ

Le nuove regole nelle transazioni a catena

Nel 2020 verranno introdotti nuovi regolamenti nella legge polacca per quanto riguarda le cosiddette “transazioni a catena”. Le proposte di modifica della legge sull’imposta su merci e servizi nonché del Codice Penale – Fiscale si basano sulla direttiva comunitaria n. 2018/1910.

Il Ministero delle Finanze spiega che l’emendamento porterà all’unificazione delle liquidazioni dell’IVA nel quadro delle transazioni a catena – mediante l’introduzione della definizione del soggetto intermediario e l’indicazione di regole uniformi per determinare le cosiddette transazioni mobili nella spedizione o trasporto di merci tra diversi stati membri dell’Unione Europea.

La regola generale specifica che per transazione mobile si intenderà una transazione in cui l’acquirente è un soggetto intermediario. La cosa importante è che, in questo approccio, il soggetto intermediario è un soggetto diverso dal primo fornitore per ordine e dall’ultimo acquirente per ordine. Costituisce eccezione l’assoggettamento della spedizione o del trasporto di merci alla consegna effettuata da un tale soggetto intermediario – a condizione che il soggetto comunichi al proprio fornitore il numero d’identificazione IVA conferitogli dallo Stato membro, dal quale verranno spedite o trasportate le merci.
La maggior parte delle nuove disposizioni entrerà in vigore dal 1° gennaio 2020.

Autore: Adriana Zobniów, capo contabile, Bosetti Global Consulting

 

 

 

PODOBNE ARTYKUŁY

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

SMART MIXER

ENERGY MIXER

AEROMIXER 2018

BOSETTI & STOKŁOSA RACCONTA LA POLONIA

ARTICOLI PIÙ LETTI

Seguici su
Linkedin
Bosetti & Stokłosa Consulting